Appartenente alla
famiglia di funghi Boletus, il porcino si trova nei sottoboschi di querce e di
castagne e in zone dove la flora principale è costituita da abeti e faggi. Le
caratteristiche ambientali sono fondamentali per la crescita dei funghi
porcini, il fungo vive infatti in simbiosi con le radici degli alberi,
pertanto, la sua coltivazione deve essere organizzata ricreando le condizioni
ideali tra sottobosco, substrato del terreno e condizioni climatiche. La coltivazione di funghi porcini
non è molto semplice e si può ottenere solo attraverso la micorizzazione, una
particolare tecnica utilizzata in agricoltura e orticoltura, che consiste nel
trasferire in un terreno le radici del fungo e creare un rapporto di simbiosi
con altre piante superiori. Nel caso del fungo porcino ad esempio si utilizzano
i castagni, creando una rapporto di simbiosi tra il fungo e le radici dei
castagni in modo tale che il porcino possa ricevere
Nessun commento:
Posta un commento