Funghi coltivati
in casa ….
seconda parte......
la scelta del posto
Durante la prima fase, quella della
crescita del micelio, occorrerà una temperatura attorno ai 25°C (comunque non
inferiore a 20°C e non superiore a 30°C), e il substrato andrà mantenuto ben
umido. Perciò per collocare le cassette durante lo sviluppo del micelio
va benissimo un ambiente interno alla casa, o anche un sottoscala, o un garage
non freddo: l'unico problema potrebbe essere un certo odore di muffa.
Nella seconda fase, quella della
crescita dei funghi, occorre un posto ombreggiato, ben pulito, ma umido e
fresco: l'ideale è una vecchia cantina, o un garage, o una grotta. Va
bene anche un angolo nel retro della casa, purchè non esposto al sole e ben
riparato dal vento: in tal caso si dovrà fare in modo che si mantenga
sempre umido, ricoprendolo magari con uno strato di frasche, di cartoni o di
tavole, da tenere bagnate. Un altro posto ottimale può essere una fossa scavata
nella terra in ombra, profonda almeno 1 metro, e ricoperta con assi o frasche
(segnalarla o recintarla per evitare pericolo di cadute).
Dove che sia, sarà meglio dare fin dall'inizio
una spolverata di calce per disinfettare il punto dove si
appoggeranno le cassette e tutto attorno, spruzzando eventualmente anche un pò
di solfato di rame o di piretro naturale. In alternativa si può stendere
un telo di plastica.
Le cassette, se più di una, possono essere messe
sovrapposte in uno scaffale, facendo comunque in modo che in verticale fra una
e l'altra vi siano circa 30 cm per poter raccogliere agevolmente i funghi.
In ogni caso è meglio non mettere la prima cassetta a diretto contatto
del terreno, ma rialzata con un paio di mattoni, pietre o altro.
domani la procedura operativa spiegata passo passo....
Nessun commento:
Posta un commento