Funghi coltivati
in casa ….
Trovare i funghi nel bosco
è bellissimo, ma vederli crescere sotto i nostri occhi può esserlo ancora di
più, soprattutto se questa crescita avviene anche in casa con una certa
facilità. Così ho pensato di dare le indicazioni per mettere su una piccola
fungaia amatoriale che può dare abbastanza funghi per il consumo della
famiglia, ed anche da regalare ad amici e parenti.
Fra i vari funghi
coltivabili ho scelto il Prataiolo (o Champignon) perchè
è facile e sicuro. La maggiore difficoltà sarebbe stata quella di far
sviluppare il micelio dalle spore, senonchè oggi esistono in commercio
confezioni di micelio già pronto. Il tipo di coltivazione è quello più
adatto all'ambiente domestico, ossia in cassette, ed ecco come fare:
necessario
Per metter su la propria
fungaia sul balcone o in giardino, servono in fondo poche cose. Sarà
meglio iniziare in piccolo, con una o due cassette, tanto poi l'organizzazione
in 'moduli' renderà facile una successiva espansione. Si possono coltivare
quante unità si vuole, ma per ognuna sarà necessario:
- una cassetta di legno, di plastica o di polistirolo,
del tipo usato per la frutta, a bordo alto.
- un foglio di plastica (meglio se nera) bastante a
rivestire internamente la cassetta, con in più un lembo per coprirla.
- una miscela (substrato) composta da un miscuglio di
letame molto ben stagionato, paglia, residui vegetali
secchi, ecc., regolandosi sulla quantità sufficiente a riempire la
cassetta. Attenzione: non si può partire dal letame fresco,
sarebbe un procedimento molto diverso e più impegnativo, perchè il letame
fresco fermenta, sviluppando alte temperature.
- un paio di chili di terra calcarea fine. si può usare
terra da vasi non troppo acida, corretta con mezza manciata di polvere di
marmo, o gesso, o calcinacci tritati. Andrà poi sterilizzata a 80°C in
forno, o con getto di vapore, e conservata chiusa fino all'utilizzo.
- circa 30 grammi di micelio già pronto di fungo
Prataiolo (altri nomi: Champignon, Psalliota hortensis bispora, Agaricus
hortensis bispora) reperibile in scatole o barattoli presso i
fornitori di prodotti per l'agricoltura, o nei consorzi agrari (un esempio
nelle foto: contiene 200 gr, costa circa 6-7 Euro). Si può anche
usare direttamente parte del contenuto di una di quelle confezioni di
"funghi pronti" per la coltivazione in casa, vendute in alcuni
negozi di giardinaggio.
continua nei prox giorni....
Nessun commento:
Posta un commento