Funghi e piante in simbiosi
Il rapporto di Tra le piante ei funghi e rinforzate Spesso Molto stretto; Le Ife del fungo circondano le radici della pianta e, a volte, penetrano al Loro interno Costituendo la micorriza (da Mico = fungo e Riza = radice). Si Realizza Così Una simbiosi, l'unione Tra due Organismi Che Determina Vantaggi per ENTRAMBI: il fungo riceve Dalle radici le Sostanze organiche di cui ha bisogno e la pianta riceve dal fungo Acqua e sali minerali.Molti dei funghi un cappello (Commestibili o velenosi ) Vivono in simbiosi con le radici degli alberi. Per esempio nei boschi di latifoglie, Ai Piedi di querce, carpini, castagni ecc., Si realizzano simbiosi con i funghi porcini Commestibili, vieni pure si trovano i preziosi tartufi, Che sviluppano il Loro Corpo fruttifero sotto terra, in simbiosi con le radici di tigli, Pioppi, querce ecc.
Le Associazioni micorriziche rappresentano un enigma per la maggior parte degli ecologi, e anche Gli Esperti del Settore Hanno Difficoltà ad ammettere di non averne Ancora afferrato l'immensa Varietà di tepee e di Ruoli SIA NEGLIecosistemi naturali Che in Quelli Modificati dall'uomo.
E ora un po di belle immagini !!
Nessun commento:
Posta un commento