Ricetta del Risotto ai funghi porcini:
Sul fondo del tegame si Mette olio, una causa spicchi d'aglio, una bella fetta di pancetta ed Una mezza cipolla. Si fa rosolare per insaporire l'olio e si rimuovono TUTTI GLI ingredienti. Si butta riso e funghi trifolati bagnando con vino inizialmente Bianco e, se ne Ancora Necessita, acqua. EVITARE brodo o dado se si Vuole esaltare al massimo il sapore del porcino. A cottura ultimata quasi, si aggiunge un poco di burro e del buon parmigiano reggiano dolce Una stagionatura media. Si servono caldo con Una guarnizione di prezzemolo tritato un coltello al Momento.
Ricetta del Risotto ai porcini 2:
Ingredienti
Brodo vegetale 1 lt
Burro 125 g
Cipolle bianca 1
Grana Padano 150 g
Riso arborio 350 gr
Funghi porcini 400 gr
Zafferano 1 bustina
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo tritato qb
Vino bianco 1 bicchiere
Preparazione
Per preparare il risotto ai porcini e zafferano lavate, mondate e tagliate a fette sottili i funghi porcini, quindi fate imbiondire uno spicchio di aglio schiacciato in padella con un filo d'olio (1). Aggiungete i funghi (2) e cuoceteli per qualche minuto a fuoco medio (3), mescolando spesso e molto delicatamente per evitare che i funghi si rompano in cottura.
Verso fine cottura, aggiustate di sale, aggiungete abbondante prezzemolo tritato (4) e lasciate cuocere il tutto per altri 5 minuti a bassa fiamma. Una volta pronti, mettete i funghi porcini da parte e prepared il riso. In una padella antiaderente con un filo d'olio destino appassire una cipolla bianca tritata finemente, quindi aggiungete il riso arborio (5). Fatelo tostare per qualche minuto a fuoco basso, mescolando con un cucchiaio spesso, per non FARLO attaccare, sfumate con il vino bianco (6)
aggiungete un mestolo di brodo (7). Continuate la cottura mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo ogni volta che sì sarà assorbito (questa operazione dovrà essere ripetuta fino alla completa cottura del riso). A metà cottura sciogliete lo zafferano in un bicchiere con poco brodo (8), quindi aggiungetelo al riso facendolo amalgamare per bene (9).
Verso metà cottura aggiungete i funghi porcini (10) e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti. Non appena il riso avrà raggiunto la cottura desiderata, spegnete il fuoco e mantecatelo con il burro (11) e il Grana Padano (12). Il Vostro risotto ai porcini e zafferano èPronto, servitelo e gustatelo al Momento.
Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento